
PISCINE TERMALI
THEIA + KIDS spa
Theia, “colei che splende fin lontano”,
era la madre di Selene nella mitologia etrusca e sono a lei intitolate le piscine termali, quattro esterne e tre interne, collegate tra loro per oltre 500 metri quadri di relax in vasche alimentate dall’acqua della sorgente Sillene. Le proprietà di queste acque termali erano note dai tempi degli Etruschi e dei Romani, e moltissimi sono i ritrovamenti archeologici che lo testimoniano nella zona. Le vasche delle Piscine Theia sono movimentate da getti d’acqua e idromassaggi, sono dotate di lettini (e ombrelloni in area esterna) offrono il collegamento Wi-Fi ed hanno il servizio bar e ristorante. Nella struttura si possono acquistare ciabattine antiscivolo e la cuffia, e noleggiare teli e accappatoi. Le acque delle Piscine Theia, ricche di anidride carbonica, carbonato di calcio, bicarbonato e solfati, che ne determinano la tipica opacità, oltre a generare una sensazione di vero relax, esercitano un’azione antinfiammatoria sul sistema muscolo scheletrico ed eutrofica sulla pelle. La temperatura dell’acqua delle piscine è compresa fra i 33 gradi e i 36 gradi, e anche quelle esterne sono utilizzabili in tutte le stagioni. Anche le Piscine Theia dispongono di un interessante Centro Benessere con sauna, bagno turco, rasul , docce emozionali e zona relax.
Sono perfette anche per i bambini ai quali è riservata un’area KIDS con piscina interna ed esterna, giochi, Grotta Secca e Umida dove le temperature sono adattate per i piccoli utenti. Una struttura quindi alla portata anche delle famiglie con bambini piccoli che desiderino concedersi qualche ora di totale relax.









