​
IL PARCO DI PINOCCHIO
Il Parco di Pinocchio è costruito come un percorso a sorpresa:
inizia con due opere che condensano il significato
della storia di Pinocchio,
il monumento “Pinocchio e la Fata” di Emilio Greco e
la Piazzetta dei Mosaici di Venturino Venturi.
Si tratta di un percorso a tappe, con sculture,
edifici e sistemazione del verde dove l’adulto e
il bambino interagiscono insieme per rievocare
le Avventure di Pinocchio, attraverso le opere
di grandi artisti del Novecento, come le sculture
di Pietro Consagra fino al Grande Pescecane di Zanuso.
-
Le giostre d'epoca, gratuite per i bambini, costruite prima del 1950, restaurate e rese nuovamente funzionanti, conservano la loro struttura originale e tutta la poesia, la freschezza, l’ingenuità dei divertimenti di una volta. Un vero ritorno al Paese dei Balocchi. Sulle giostre possono accedere bambini dai 3 anni compiuti ai 12 anni.
-
Laboratori Gioca e Impara, nel modo più adatto all’età dei partecipanti propongono attività di pittura, decorazione, costruzione di maschere o burattini con cartone, ecc.
-
Il Teatro dei Burattini presenta le vecchie e le nuove avventure di Pinocchio con l’aiuto di pupazzi che si affacciano dal sipario.
-
Parco Avventura per bambini dai 5 anni compiuti fino a 150 cm di altezza.
INOLTRE...
-
Museo interattivo di Pinocchio
-
I Giochi di Geppetto, un’area di strutture in legno dove ci si può scatenare! Le attività sono inserite per tutti i bambini.
-
Il Gioco dell’Oca di Pinocchio, realizzato con piastrelle di ceramica dipinta a mano da Eugenio Taccini: un divertimento tradizionale ridisegnato, dove potrete mettervi in gioco in prima persona come pedine o girando la ruota che assegna i punteggi… ma attenti a non finire sulla casella degli Assassini!
-
Scacchiera Gigante
-
Percorso monumentale dedicato alle Avventure di Pinocchio
-
Labirinto
-
Grotta dei Pirati
-
Aree espositive
-
Casa delle Farfalle (gli esemplari sono visibili da marzo a fine ottobre - negli altri mesi si visita come centro didattivo di insetti)
-
Giardino storico e cortile interno di Villa Garzoni
​
PERCORSI AVVENTURA - PINOCCHIO ADVENTURE
Da una sponda all’altra del Fiume… si volerà prima su un ponte tibetano, poi passando da un albero all’altro su assi d’equilibrio, attraverso una botte e poi su tronchi e tavole in un crescendo di difficoltà che finirà con il ritorno nel Parco con una emozionante tirolese, sospesi nel vuoto sopra il fiume! E poi sulla Nave Corsara tra i pennoni di un veliero immaginario sopra ponti che farebbero tremare i Pirati!
I giovani visitatori del Parco potranno divertirsi sui due percorsi nella massima sicurezza, imbragati e sorretti da un cavo di acciaio continuo che elimina ogni rischio.
Il Percorso Avventura è compreso nel prezzo del biglietto per tutti i visitatori dai 5 anni e con un’altezza compresa tra 1 metro e 1 metro e mezzo.
​

